Milano design week 2022

A CASA
OVUNQUE ‘22

6 - 12 Giugno 2022
Via Savona 35, Milano

In occasione del Fuorisalone 2022, The Playful Living & Sfera Media Group presentano insieme un evento che miscela con equilibrio l'esperienza fisica a quella digitale. A casa ovunque è un racconto visivo ed esperienziale di situazioni domestiche, conviviali e professionali, tipiche dei nuovi spazi ibridi in mutazione. Un evento rivolto ad un cluster di stakeholder ampio, eterogeneo e diversificato in uno spazio dove è possibile osservare, testare, giocare, trovare ispirazioni e soluzioni al bisogno di “stare bene”. Perché ognuno vuole sentirsi a casa, ovunque si trovi.

Parole chiave ↘

Spazi Ibridi
Spazi Privati e Condivisi
Indoor e Outdoor
Accoglienza
Progetto e Materia
Nuovi Spazi Retail
Sostenibilità e Circolarità

GuArda i nostri video ↘

A CASA OVUNQUE -
TemporaryHome


1:21

A CASA OVUNQUE -
Street&Welcome / OpenSquare / Food&Drink


0:49

A CASA OVUNQUE -
MultiConceptStore / HybridSpace


1:01

Tutta la storia di
A CASA OVUNQUE



Scopri subito

LA PIANTA DELL'EVENTO

FOTO BY ANDREA RUGGERI

palinsesto

Martedì 7 Giugno
ECONOMIA CIRCOLARE

11.30 – 12.00
La casa accessibile con Planet Smart City
a cura di AbitareCo
con Cinzia Calvi (Head of product design)

12.30 – 13.00
Food delivery e oltre: dalle nuove abitudini al riciclo
a cura di CiAl, Comieco, Corepla, Glovo
con Luca Stamare (Responsabile Centro Studi e Patrimonio Informativo Corepla), Giuseppina Carnimeo (Direttore generale Cial), Brumen Federica (Project Manager Research&Development Comieco), Stefano Epis (Designer)

14.00 – 15.00
Premiazione Special Hackathon for Ravensburger

15.30 – 16.00
I PARCHI DELLA BELLEZZA E DELLA SCIENZA.
La Fabbrica Olivettiana di Bioplastiche a Roccavaldina

a cura di Fondazione di Comunità di Messina
con Gaetano Giunta (Segretario Generale Fondazione di Comunità Messina), Sofia Narducci (Responsabile Iniziative per il Sociale di Intesa Sanpaolo), Stefano Gandolfi (CEO Italtrike), Gabriele Sepio (avvocato tributarista, coordinatore del tavolo tecnico-fiscale per la Riforma del Terzosettore ed estensore di alcune tra le misure più importanti ed innovative della stessa)

16.30 – 17.00
Primo giocare secondo non sprecare
a cura dell’onorevole Maria Chiara Gadda e le imprese del settore del giocattolo
con Maria Chiara Gadda (Parlamentare XIII Commissione Agricoltura epromotrice della legge Antisprechi 166/16), Maurizio Cutrino (Direttore Assogiocattoli), Stefano Gandolfi (CEO di Italtrike), Gaetano Giunta (Segretario Generale della Fondazione di Comunità Messina), Orietta Filippini (Direttore della Fondazione di Comunità Messina), Sofia Narducci (Responsabile per il Sociale di Intesa Sanpaolo)

17.30 – 18.00
Style Mafric: l’upcycling incontra il comfort acustico
Storia di una insolita partnership tra moda solidale e soluzioni tecniche per il fonoassorbimento
a cura di Isolspace e Mafriccon Ilaria Quarantelli (PM isolspace), Giovanni Lucchesi (CEO Mafric)

18.30 – 19.00
Lean production e processi circolaria cura di Morocolor Italia
con Marco Moro (Presidente di Morocolor Italia S.p.A.)

Mercoledì 8 Giugno
SOSTENIBILITÀ - GIORNATA MONDIALE DELL’OCEANO

10.30 – 11.00
Safety is priceless
a cura di KEP Italia
con Giulia martinengo (Campionessa italiana salto ostacoli), Lelia Polini (CEO KEP Italia)

11.30 – 12.00
Il real estate del futuro, innovativo, sostenibile ed inclusivo
a cura di AbitareCo
con Andrea Marangione (Managing partner di RED), Giovanni de Niederhäusern (Senior vice president di Pininfarina)

12.00 – 12.30
Generazione oceano - tra design e divulgazione
con Luca Fois (Creative Advisor), Chiara Bidoli (Direttrice testate infanzia di RCS)

15.00 – 15.30
Italtrike - 1993, nasce il design di Italtrike
a cura di Italtrike
con Alain Pineau (Industrial Designer), Stefano Gandolfi (CEO Italtrike)

16.30 – 17.00
Nuovi spazi dell'abitare
a cura di Midea e Master Kitchen
con Alberto Di Luzio (General Manager Midea Italia), Ivan Buonanno (Head of Design - Kitchen Appliances di Midea Milan Design Center)

18.00 – 18.30
Aiutare gli oceani stando seduti in poltrona Michele Menescardi presenta Reef, la poltrona 100% Green per Connubiaa cura di Connubia
con Michele Menescardi

19.00 – 19.30
Ecosistema acquario
a cura di Amtracon Giacomo Guarraci (Aquadesigner), Robustelli Davide (Amtra brand manager)

19.30 – 22.00
Un bicchiere con DIA
Luca Fois e Ming Li tra un bicchiere e una chiacchiera presentano DIA 2022

giovedì 9 giugno
HOSPITALITY DI NUOVA CONCEZIONE – CONTRACT

12.00 – 12.30
Amenities e servizia cura di AbitareCo
con Giuseppe Crupi

16.00 – 16.30
Indoor Hi-Quality
a cura di Moretti Compact e COSMOB
con Giuliano Moretti (Responsabile Ricerca e Sviluppo di Moretti Compact), Christian Gabbani (Responsabile Area chimica di COSMOB)

17.00 – 17.45
Comfort e connettività: benessere e design nella climatizzazione
a cura di Samsung Climate Solutions
con Carlo Paris (Marketing and Communication Manager di Samsung), Michele Brunello (Architetto di DONTSTOP Architettura)

18.00 – 18.30
Skin: dalla genesi alla Design Week
Come nasce un prodotto per l’interior design: dialogo tra processo creativo e customer experience
a cura di Skin e Widecon Chiara Albano (Ufficio tecnico isolspace), Simone Stucchi (Product Designer Skin)

19.00 – 20.00
The design bridge for the heritage innovation
a cura di Cairo Milano Design
con Sawsan Morad (Editor in Chief di ElBeit Magazine e cofounder di Cairo Milano Design), Michele Brunello (Architetto di DONTSTOP Architettura), Marisa Corso (CEO presso MC International),  Luca Fois (Creative advisor e cofounder di Cairo Milano Design), Elisa Astori (Architetto e professoressa a POLI.design)

Venerdì 10 Giugno
SPAZI IBRIDI E VERSATILITÀ - NUOVI MODI DI LAVORARE ED ABITARE

10.00 – 11.30
DIA: Insights of international design collaboration
con Axel Van Boxtel, Boey Wang, Lorenzo De Bartolomeis, Beste Ozcan, Cristina Biella

11.30 – 12.00
La versatilità dell’arredo nel tempo e nello spazio
con Moretti Compact e Margherita Succicon Margherita Succi (Founder&Ceo di Fillyourhomewithlove) e Marta Meda (Art Director)

12.30 – 13.00
Creatività, design ed impresa
con Chiara Bidoli (Direttrice testate infanzia del gruppo RCS), Bernardo Corbellini (Designer Co-Founder Interno Trentatré), Stefano Gandolfi (CEO Italtrike), Francesco Zurlo (Preside Scuola del Design - Politecnico di Milano)

14.30 – 15.00
L'evoluzione della casa attraverso gli occhi di un magazine
a cura di La casa in ordinecon Anna Caldera (Direttore responsabile La casa in ordine), Luca Manzoni (Capo redattore La casa in ordine)

15.00 – 15.30
Da living space a working space: i nuovi scenari del vivere
a cura di AbitareCocon Arch. Rudi Manfrin MCD

16.00 – 16.30
Wine Solutions
Pensare, pianificare, vedere e imparare, applicando il Design ThinkingLuca Fois (Direttore scientifico del corso), Silvia Baratta (Codirettrice corso), Marzia Varvaglione (Vicepresidente AGIVI), Teresa Bordin (Vicepresidente ONAV), Angelo Peretti (Consorzio Asolo Prosecco), Marco Patrizi (Villa La Selva)

17.00 – 17.30
Benessere acustico: il nuovo must have per tutti gli spazi abitativi
Soluzioni che combinano estetica e funzionalità per spazi sempre più “comfort-centrici”con Marta Casiraghi (Responsabile Marketing Isolmant), Ilaria Quarantelli (PM isolspace)

18.00 – 18.30
Giardinaggio senza barriere, un linguaggio utile trasversale e per tutti  che accomuna tanti soggetti diversi.
a cura di Compo e Azione Solidale

Sabato 11 Giugno
RIGENERAZIONE URBANA

11.00 – 11.30
La Milano degli spazi ibridi e socioculturali
con Luca Fois, Vincenzo Barbieri, Andrea Capaldi, Isabelli Inti

12.00 – 12.30
Shenzhen Design Week
con Luca Fois, Michele Brunello, Ming Li

15.00 – 15.30
Giro DiVino, ovunque in cantina
a cura di Giro DiVino
con Claudio Scolari, Martina Berardi, Stefano Frettoli, Michele Ghidini

17.00 – 17.30
Videointervista a Giuliano Moretti (Responsabile Ricerca e Sviluppo) di Moretti Compact
a cura di Moretti Compact

18.00 – 18.30
Design Connects Function
a cura di Floema
con Mirco Pierucci, Lorenza Di Goia

19.00 – 19.30
A new design platform FROMM Qatar
a cura di FROMM
con Alia Rashid, Mohamed Fayek, Luca Fois, Michele Brunello

20.00 – 22.00
MetaVerso, il RestoBevo

Domenica 12 Giugno
DIVERSITÀ, INCLUSIONE ED ACCESSIBILITÀ

11.00 – 11.30
Nessuno è un pesce fuor d'acqua, laboratorio di pittura
con gli artisti Giacomo Perego (artista figurativo) e Giuliana Donati (illustratrice, atelierista, blogger)a cura di Morocolor Italia

12.00 – 13.00
Innovazioni tradizionali o tradizioni innovative?
con Luca Fois, Maria Paula Munoz, Germana Scarpellato, Alia Rashid, Michele Brunello, Alessandro Figini

14.30 – 15.00
Gioco e imparo!
a cura di Giocoimparo
con Angela Zerbino

16.00 – 16.30
Sostenibilità per tutti
a cura Italtrike e Zero CO2
con Stefano Gandolfi (CEO di Italtrike) e Amedeo Cavalleri (Digital Communication Strategy di ZeroCO2)

17.00 – 17.30
Strumenti e spazi abilitanti nella disabilità
a cura di SENSEi
con Mirko Gelsomini, Anna Moruzzi, Cristina Pellizzari

18.00 – 19.00
Premiazione concorso “Il casco portatore di messaggi positivi” di KEP Italia
a cura di KEP Italia

Partner

Product Placement

Media Partner

Comitato Sientifico

PROGETTA CON NOI?

gli altri progetti